Categories
Italiano Siti web

Come creare un sito per vendere arredamento

Come creare un sito per vendere arredamento online

 Vuoi sapere quindi come creare un sito per vendere arredamento. Immagino che già operi nel settore del mobile. Vorresti quindi sapere come ampliare la tua attività attraverso il web. Dico questo perché il settore dell’arredamento è abbastanza complesso, perciò è difficile che abbia idea di affrontarlo qualcuno che non opera già all’interno del settore dell’arredamento stesso. Pertanto tornando a noi, stai dando una sbirciata nel web, per prendere spunti e idee che ti possano indirizzare nella progettazione della tua idea di lavorare attraverso il web con l’arredamento.

Effettivamente ci stanno vari aspetti in cui tu sei nel giusto. Primo fra tutti il fatto che l’arredamento nel web, ha veramente ancora tantissimo da fare. Hai visto per esempio che a iSaloni di Milano è stata nominata presidente Maria Porro. Una persona con una grandissima esperienza nel digitale, oltre che nel arredamento. Io credo di poterti essere d’aiuto nel tuo progetto con questo articolo. Tieni in considerazione che ho fatto la mia prima fiera dell’arredamento nel 1974 a Milano. Inoltre conosco molto bene il marketing digitale, ho scritto anche un libro sull’argomento.

Chiarimento

 Cominciamo con il dire che l’approccio al digitale nell’arredamento, è andato cambiando nel corso degli anni. Prima per esempio era fondamentale avere un bel sito web, che fosse di facciata. Oggi quel tipo di sito web è estremamente penalizzato da parte dei motori di ricerca. Le ragioni sono molteplici. Ma la principale è che parliamo di un tipo di sito web di difficile utilizzo per l’utenza. Non perché sia complesso. Ma non è intuitivo, come per esempio lo sono le pagine social.

Pertanto la prima considerazione, dovresti avere un sito web  come quelli di Internet Solutions Agency. Il secondo aspetto è quello della regolarità nella creazione di contenuti. La tua attività in internet, deve avere continuità nel tempo. Ci dovrebbe essere quindi qualcuno che dedica un tot di ore al giorno a questa attività. Può evidentemente essere anche qualcuno al di fuori della tua azienda. Ma non parliamo di gente improvvisata. Servono veri professionisti.

Esempi

 Poc’anzi ti ho parlato di Internet Solutions Agency, è il primo di due esempi che ti voglio menzionare. Conosco molto bene le marche di cui sto per parlare. Perché anche io ho partecipato al progetto di realizzazione delle loro proposte di siti web. Siti web che sono Google oriented. Meglio conosciuti come siti web Google friendly. Internet Solutions Agency, propone due differenti tipi di siti web. Uno è destinato a coloro che vogliono lavorare con i Social, mentre l’altro nella sua organizzazione somiglia propria delle pagine Social web.

Franchising Click è la seconda marca di cui voglio parlare. Realizza praticamente una struttura di siti web, che viene poi suddivisa in tre tipi di proposte. Quello che cambia sono le dimensioni dei siti web. Quando parlo di struttura, Non mi riferisco all’estetica dei siti web. Ma alla loro tecnica di realizzazione. Poi uno sceglie l’estetica che più gli piace. Lasciate assolutamente perdere tutte le aziende italiane, che offrono servizi di internet. Io ho avuto una terribile esperienza con Aruba. Mi hanno perso un sito di oltre 10 anni e 1.200 pagine di contenuti. Se avete deciso di lavorare veramente con il web, andatevene da professionisti del web.

Leave a Reply

Your email address will not be published.